Sui selvaggi Monti Sibillini, dove la realtà si intreccia con la leggenda, si consuma una storia di sangue e redenzione. Sesto Peretti è un brigante dai due volti: di giorno, un uomo dolce e devoto; di notte, un fuorilegge senza pietà. A Paritondo, il piccolo villaggio in cui vive, i briganti non sono solo criminali, ma padri, mariti, figli che cercano di sfuggire alla morsa della legge. Ma la legge ha il volto di un uomo implacabile: Papa Sisto V, fratellastro di Sesto, deciso a sradicare il brigantaggio con ogni mezzo. Tra i due si apre una lotta feroce. Mentre il confine tra bene e male si fa sempre più labile, i due fratelli dovranno scendere nei meandri più oscuri della coscienza.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il papa e il brigante
Il papa e il brigante
| Titolo | Il papa e il brigante |
| Autore | Heinrich Federer |
| Traduttore | Maurizio Basili |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Menabò |
| Formato |
|
| Pagine | 140 |
| Pubblicazione | 03/2025 |
| ISBN | 9791281176508 |

