Quello tra politica e religione è stato da sempre un rapporto difficile benché decisivo, al centro di accese e appasionanti discussioni, che oggi più che mai - col parlare di "conflitto di civilta" o di "laicita" dello Stato - trovano nel dialogo tra Carl Schmitt e Leo Strauss, due tra i maggiori e più significativi pensatori del XX secolo, impulsi importanti per un necessario e indispensabile approfondimento filosofico. In questo libro viene ricostruito il complesso e affascinante confronto tra Schmitt e Strauss, che rimase a lungo nascosto tra le righe dei loro scritti e che oggi possiamo leggere come un conflittuale rapporto tra Teologia politica e Filosofia politica. Con il saggio di Leo Strauss su "Il concetto di politico" e le sue lettere a Carl Schmitt del 1932-1933.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Carl Schmitt e Leo Strauss. Per una critica della teologia politica
Carl Schmitt e Leo Strauss. Per una critica della teologia politica
Titolo | Carl Schmitt e Leo Strauss. Per una critica della teologia politica |
Autore | Heinrich Meier |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Politica, 2 |
Editore | Cantagalli |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 10/2011 |
ISBN | 9788882726355 |
€19,00
Libri dello stesso autore
Artisti criminali. Una questione della teoria giuridica e dello stato della prima età moderna
Horst Bredekamp
Mimesis
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00