Cosa mette in connessione il teatro, il gioco e la natura? Perché è necessario creare una continuità fra "dentro" e "fuori", fra la classe e lo spazio aperto? Helga Dentale, docente per la formazione e ideatrice del Metodo Teatro in Gioco®, ha scritto questo libro per scoprirlo insieme! La fiaba e il gioco teatrale (corpo, voce, emozioni) ci porteranno direttamente ad esplorare la natura. Natura da scoprire, toccare, raccontare, "portare" nei linguaggi espressivi, nell'arte, nella fiaba. I percorsi descritti sono adatti ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria. Nel libro l'autrice descrive i percorsi Suoni, Sassi, Nuvole, Grano e Alberi: linguaggi ed esperienze si intrecciano in una ricca rete di connessioni per portare la natura nel teatro, nel linguaggio corporeo, nell'arte, nella matematica, nel linguaggio digitale. Ogni percorso laboratoriale è introdotto da una fiaba interattiva, per iniziare a giocare con il linguaggio teatrale. L'aula e la natura come spazi di apprendimento da mettere in relazione, in costante dialogo. Per bambini esploratori e ricercatori. Per insegnanti curiosi e appassionati. Per una scuola creativa e felice.
- Home
- Teatro, gioco, natura. Il gioco teatrale e i linguaggi espressivi per creare connessioni fra dentro e fuori
Teatro, gioco, natura. Il gioco teatrale e i linguaggi espressivi per creare connessioni fra dentro e fuori
Titolo | Teatro, gioco, natura. Il gioco teatrale e i linguaggi espressivi per creare connessioni fra dentro e fuori |
Autore | Helga Dentale |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 92 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9791220355230 |
Libri dello stesso autore
Il magico buffo bizzarro paese dei numeri. Fiaba laboratorio per giocare con la matematica insieme ai bambini dai 3 ai 7 anni
Fabio Filippi, Helga Dentale
Youcanprint
€14,00