Nel romanzo “Il mare di Basang”, il protagonista, prima bambino, poi adolescente e infine adulto, nasce e cresce nella prateria mongola, con il sogno di vedere il mare, che per lui rappresenta le sfide della vita, l'autostima e il coraggio di superare i propri limiti. Affetto da disabilità, combatterà fino alla fine dei suoi giorni, dimostrando a tutti la sua forza d'animo e lasciando il ricordo di un uomo retto, onesto e generoso. Nel libro troviamo diverse tematiche importanti: la disabilità, il bullismo, la violenza nei confronti degli indifesi, la solidarietà, il valore dell'amicizia e della famiglia, la dignità e la correttezza, la carità e la beneficenza.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il mare di Basang
Il mare di Basang
| Titolo | Il mare di Basang |
| Autore | Helgna |
| Traduttore | Fiori Picco |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Editore | Fiori d'Asia Editrice |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 06/2025 |
| ISBN | 9791281424074 |

