Il 15 aprile 1920, alcuni banditi assaltano un trasporto di paghe nello Stato del Massachusetts, uccidono le due guardie e fuggono con il bottino. Le indagini si concentrano presto sui due immigrati italiani Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Sono stranieri, atei e anarchici. Sebbene le prove siano scarse, i due vengono accusati e condannati a morte in un dubbio processo indiziario, nonostante le proteste di tutto il mondo. Colpevoli o no? Ancora oggi questa domanda non ha trovato una risposta definitiva, ma i dubbi e l'ingiusto processo bastano da soli a trasformare il caso in una leggenda. Helmut Ortner descrive la vita, la lotta e la morte dei due immigrati in modo emozionante ed empatico. Un libro straziante sulla xenofobia, di grande attualità.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Sacco e Vanzetti. Una tragedia americana
Sacco e Vanzetti. Una tragedia americana
Titolo | Sacco e Vanzetti. Una tragedia americana |
Autore | Helmut Ortner |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Zambon Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 03/2003 |
ISBN | 9783889750518 |
€15,50
Libri dello stesso autore
Il giudice boia al servizio di Hitler. La sanguinaria carriera di Roland Freisler
Helmut Ortner
Zambon Editore
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90