"Con disciplina interiore dell'anima e dello spirito l'antroposofia vuole sviluppare misticamente la vita interiore, affinché possa penetrare, preparata e organicamente provveduta, nei misteri della natura attorniante, per ottenervi una illuminazione. [...] Immaginazione, ispirazione e intuizione sono i più alti stati e forme della coscienza umana, che danno all'uomo la facoltà di arrivare ad una completa comprensione dell'esistente. Di una soltanto di queste forme o stati sarà trattato in queste osservazioni, perché connessa al tema musicale, cioè la coscienza ispirativa. La musica non è pensabile senza l'influsso della coscienza ispirativa. [...] Come è possibile animare per l'avvenire questa coscienza ispirativa con nuova forza di vita, e così salvare la musica da un completo indurimento? Per mezzo di un'armoniosa attivazione dell'autocoscienza. Per mezzo di un metodo, di una disciplina, di nuove vedute - che l'antroposofia vuole insegnare e offrire all'umanità".
L'evoluzione spirituale della musica in Oriente e Occidente
Titolo | L'evoluzione spirituale della musica in Oriente e Occidente |
Autore | Henri Zagwijn |
Collana | Antroposofia |
Editore | Psiche |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 06/2016 |
ISBN | 9788896093634 |