Psiche: Antroposofia
I 12 gesti terapeutici. La loro connessione con lo zodiaco come modello nelle attività della cura degli ammalati
Rolf Heine
Libro: Copertina morbida
editore: Psiche
anno edizione: 2022
pagine: 96
Uno dei meriti di questo libro è di aver evidenziato con oggettività le caratteristiche delle azioni terapeutiche. E questo senza perdere il rapporto con il mondo interiore delle persone implicate e mantenendo una visione spirituale che permea e contiene queste azioni. Il testo può essere una base per lo sviluppo nei singoli terapeuti di una sensibilità personale, che ricerca però l'oggettività di un linguaggio comune.
Vasilij Kandinskij e la nascita dell'arte astratta. Vasilij Kandinskij e lo spirituale nell'arte alla luce dell'essenza dei colori di Rudolf Steiner
Matilde Mulé
Libro: Libro in brossura
editore: Psiche
anno edizione: 2022
pagine: 160
Rudolf Steiner e Vassilij Kandinskij, profondamente differenti nei loro campi di elezione e nei metodi, ma vicini nella ricerca della via spirituale. Le vite terrene di Kandinskij e di Steiner si sono incrociate, a Monaco, per pochi anni, unite dalla necessità di una svolta spirituale delle arti e della vita. Tanto è bastato perché da questo incontro avesse origine una concezione che ha rivoluzionato il pensiero e l'arte del Novecento, aprendo la strada a nuove correnti spirituali, artistiche, filosofiche e guidando le avanguardie fino al XXI secolo.
L'evoluzione della terra. Cosmogonia e geologia. Un divenire organico
Günther Wachsmuth
Libro: Copertina morbida
editore: Psiche
anno edizione: 2019
pagine: 256
Nel volume si tiene conto del rapido progresso attualmente in corso nella conoscenza della Terra. La conquista degli strati superiori dell'atmosfera e dello spazio cosmico rendono tanto più importante, prima di qualunque sforzo in tale direzione, l'acquisizione di una vera conoscenza della Terra e della sua evoluzione alle quali ciò che segue vuole dare un contributo. Per scegliere ed enucleare dalla massa dei fenomeni quelli che sono specialmente in grado di contribuire alla formazione di una nuova visione d'insieme. Una ricerca più dettagliata contribuirà certamente a modificare, correggere e completare di molto la presente esposizione, ma l'essenziale risiede nel metodo che cerca di derivare le leggi di formazione di questo insieme considerato come un tutto organizzato. Dopo un rapido esame degli stadi iniziali di formazione e organizzazione del Cosmo, passiamo alle diverse fasi che danno all'organismo terrestre il suo aspetto, studiando i periodi e i loro specifici ritmi, i quali hanno improntato il passato e agiscono ancora oggi. Giacché la Terra, organismo vivente, resta sempre e comunque legata all'organismo cosmico che la circonda, dal quale essa è nata e nel quale prosegue la sua evoluzione attraverso cambiamenti e numerosi sincronismi ritmici. Per questo motivo abbiamo descritto negli ultimi capitoli i rapporti reciproci del Cosmo e della Terra, aiutandoci con i risultati dell'attuale ricerca. L'uomo, appartenendo a questa genesi e a questa evoluzione e partecipandovi con le sue azioni secondo il ritmo delle diverse epoche di civiltà, ha il suo posto nel tutto costituito dall'evoluzione comune del cosmo, della Terra e dell'uomo.
L'universo del colore. Un viaggio nell'esperienza ottica, dinamica, emotica, artistica e simbolica del colore
Ambrogio Bonfanti
Libro
editore: Psiche
anno edizione: 2018
Le forze eteriche plasmatrici. Nel cosmo nella terra e nell'uomo
Günther Wachsmuth
Libro: Copertina morbida
editore: Psiche
anno edizione: 2017
pagine: 288
Un libro dove la scienza e la vita sono fuse in un'unità concreta con la promessa, grazie al pensiero scientifico, di soddisfare il grande bisogno di risolvere gradatamente ma con certezza gli enigmi che la vita e la realtà pongono all'uomo. L'autore usa il metodo di R. Steiner prendendo in considerazione la scienza spirituale, dove per scienza si intende una scienza non astratta, ma viva, della realtà, per affrontare così i problemi sulla conoscenza della natura, le questioni più profonde sulla concezione del mondo ed avere una visione diversa del pensiero scientifico che ha dominato la storia dal XV al XX secolo fondato su una scienza materialistica rivolta a ciò che è quantitativo, inerte, non soffermandosi invece sul mistero di ciò che è vivente, organico. La Terra è vista come un organismo vivente che "respira", termine delle azioni formatrici del cosmo intero e germe di una sua nuova evoluzione.
L'evoluzione spirituale della musica in Oriente e Occidente
Henri Zagwijn
Libro: Copertina morbida
editore: Psiche
anno edizione: 2016
pagine: 160
"Con disciplina interiore dell'anima e dello spirito l'antroposofia vuole sviluppare misticamente la vita interiore, affinché possa penetrare, preparata e organicamente provveduta, nei misteri della natura attorniante, per ottenervi una illuminazione. [...] Immaginazione, ispirazione e intuizione sono i più alti stati e forme della coscienza umana, che danno all'uomo la facoltà di arrivare ad una completa comprensione dell'esistente. Di una soltanto di queste forme o stati sarà trattato in queste osservazioni, perché connessa al tema musicale, cioè la coscienza ispirativa. La musica non è pensabile senza l'influsso della coscienza ispirativa. [...] Come è possibile animare per l'avvenire questa coscienza ispirativa con nuova forza di vita, e così salvare la musica da un completo indurimento? Per mezzo di un'armoniosa attivazione dell'autocoscienza. Per mezzo di un metodo, di una disciplina, di nuove vedute - che l'antroposofia vuole insegnare e offrire all'umanità".
Esoterismo cristiano. Insegnamenti di una cosmologia psicologica
Édouard Schuré
Libro: Copertina morbida
editore: Psiche
anno edizione: 2016
pagine: 160
L'opera contiene le conferenze che Rudolf Steiner tenne privatamente nel maggio del 1906 a Parigi e che affascinarono Schuré al punto tale da annotarle facendone un fascicolo personale; venuto a conoscenza del fatto che fossero inedite decise così di darle alle stampe (nel gennaio 1928 in francese), in quanto sostiene: "Queste preziose conferenze segnano un momento capitale nel pensiero di Rudolf Steiner: quello del getto spontaneo della sua geniale concezione, fissata in esse per la prima volta. Sono lieto di rendere questo nuovo omaggio ad un Maestro incomparabile al quale debbo una delle grandi rivelazioni della mia vita". Per Schuré queste conferenze costituiscono un compendio sommario di ciò che il Dottor Steiner chiama Antroposofia.
L'uomo si esprime nel linguaggio nel riso e nel pianto
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Psiche
anno edizione: 2012
pagine: 96
In questo volume R. Steiner parla di quella universale manifestazione dello spirito umano che si esprime nel linguaggio.
Buddha. Con un saggio di Gabriele Burrini su «Il buddhismo e la scienza dello spirito»
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Psiche
anno edizione: 2011
pagine: 160
Lo spirito nella formazione dell'organismo umano. Tre conferenze (Dornach, 20 e 22-23 ottobre, 1922)
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Psiche
anno edizione: 2009
pagine: 88
Le vie dell'anima verso il Cristo. Esperienze del soprasensibile
Rudolf Steiner
Libro: Copertina morbida
editore: Psiche
anno edizione: 2007
pagine: 64
In questo volume sono state riunite le due conferenze che mancavano in lingua italiana: La via dei vangeli - Il sentiero dell'esperienza interiore e La via dell'iniziazione, che Rudolf Steiner tenne rispettivamente il 16 e il 17 aprile 1912 a Stoccolma.