"L’uomo invisibile" racconta la storia di un promettente fisico del XIX secolo che sviluppa un procedimento per rendere invisibile qualsiasi oggetto, e decide di provarlo su se stesso. Ma presto scopre che questo comporta una serie di problemi che non sospettava minimamente. Il romanzo crea un paradigma per i secoli a venire: la storia di Griffin è, alla fine, la tragica presa di coscienza di una solitudine e di un distacco inconciliabili con il mondo. Il futuro, sembra dirci Wells, non è affatto rassicurante.
- Home
- Narrativa
- Fantasy e fantascienza
- L'uomo invisibile
L'uomo invisibile
Titolo | L'uomo invisibile |
Autore | Herbert George Wells |
Introduzione | Riccardo Reim |
Traduttore | Stefano Sudrié |
Argomento | Narrativa Fantasy e fantascienza |
Collana | Classici moderni Newton, 45 |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2017 |
ISBN | 9788822702357 |
€5,90
Libri dello stesso autore
La guerra dei mondi. Discutendo di liberalismo e socialismo
John Maynard Keynes, George Bernard Shaw, Iosif V. Stalin, Herbert George Wells
Editori Riuniti
€9,50
One planet, one goal. Per le Scuole superiori
Herbert George Wells, Edgar Allan Poe, George Orwell, Sarah Orne Jewett, Virginia Wolf
ELI
€9,80
Gli Argonauti del tempo. Racconti di fantascienza sulla Quarta dimensione
Herbert George Wells
ShaKe
€16,00