Voce narrante del romanzo è George Ponderevo, che racconta la propria infanzia, adolescenza e maturità. Nato alla fine dell'Ottocento in una grande casa padronale di campagna dove la madre lavora come governante, George viene mandato in qualità di apprendista nella farmacia dello zio a Wimblehurst. Da qui approda poi a Londra, dove la sua vita viene improvvisamente sconvolta dal genio imprenditoriale dello zio Edward che lancia sul mercato la specialità farmaceutica Tono-Bungay e crea dal nulla un rampante e fragilissimo impero finanziario. La storie di questa impresa si mescolano alla vita privata di George, al rovinoso matrimonio con Marion e alla movimentata vita sentimentale, ai suoi esperimenti di volo con alianti.
Tono-Bungay
Titolo | Tono-Bungay |
Autore | Herbert George Wells |
Curatore | C. Vatteroni |
Collana | Le porte, 53 |
Editore | Fazi |
Formato |
![]() |
Pagine | 468 |
Pubblicazione | 12/2000 |
ISBN | 9788881121281 |
€18,08
Libri dello stesso autore
La guerra dei mondi. Discutendo di liberalismo e socialismo
John Maynard Keynes, George Bernard Shaw, Iosif V. Stalin, Herbert George Wells
Editori Riuniti
€9,50
One planet, one goal. Per le Scuole superiori
Herbert George Wells, Edgar Allan Poe, George Orwell, Sarah Orne Jewett, Virginia Wolf
ELI
€9,80
Gli Argonauti del tempo. Racconti di fantascienza sulla Quarta dimensione
Herbert George Wells
ShaKe
€16,00