Le vittime dell'anoressia sono, spesso, ragazze adolescenti o preadolescenti, figlie modello di "buona famiglia" che si sentono spesso imprigionate da mete irraggiungibili e aspettative irrealizzabili. Sembrano chiuse in una "gabbia d'oro" di privilegi nella quale sentono di non essere al proprio posto e di non poter sopravvivere. La manifestazione principale della malattia è sconvolgente e comporta perdite di peso catastrofiche; la terapia è difficile e la guarigione incerta; i meccanismi di formazione della patologia non sono ancora definiti. Hilde Bruch, utilizzando numerosi esempi della propria casistica, disegna un quadro delle cause, degli effetti e della possibile terapia che, per essere efficace, necessita di una diagnosi precoce.
La gabbia d'oro. L'enigma dell'anoressia mentale
Titolo | La gabbia d'oro. L'enigma dell'anoressia mentale |
Autore | Hilde Bruch |
Traduttore | L. D. Treves |
Collana | UNIVERSALE ECONOMICA. SAGGI |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 162 |
Pubblicazione | 11/2008 |
ISBN | 9788807817663 |