Un quadro dell’età dell’oro inglese, quando la letteratura raggiunse il suo apogeo, in bilico tra Rinascimento pagano e Riforma protestante. Un’età di dubbi lancinanti e di certezze assolute, di amori folli e guerre fratricide, di luce accecante e tenebra impenetrabile, raccontata da un appassionato studioso, apprezzato finora solo come storico: che qui si rivela capace di cogliere lo spirito di un’epoca dai dettagli della vita quotidiana come dai capolavori artistici. Premessa di Francesco Rognoni.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- L'età di Shakespeare
L'età di Shakespeare
| Titolo | L'età di Shakespeare |
| Autore | Hippolyte Taine |
| Curatore | Alberto Castelli |
| Prefazione | Francesco Rognoni |
| Traduttore | Mario Bonfantini |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Vette, 16 |
| Editore | Oaks Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 308 |
| Pubblicazione | 05/2019 |
| ISBN | 9788894807233 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

