Oltre a essere un grande narratore, Horacio Quiroga è uno straordinario fotografo: la prima volta che esplora la foresta amazzonica ne rimane stregato. Alberi imponenti, vegetazione ricca, un pulsare di vita animale, versi, luci e ombre che lo travolgono tanto da convincerlo a trasferirsi a Misiones. “Misiones, come ogni regione di confine, è ricca di tipi pittoreschi,” scrive in questa raccolta di otto racconti tra loro collegati a comporre un seducente mosaico. La giungla e gli uomini, la migrazione e la violenza contro i propri simili: storie forti, che lasciano una ferita come una zampata di belva o un morso di serpente. La zona di frontiera tra Argentina e Brasile è una terra selvaggia, teatro di un doppio esilio. L’uomo è lontano dalla civiltà senza più regole o vincoli morali, mentre la natura un tempo incontaminata ha perduto irrimediabilmente la purezza, violata dalle forze dell’uomo.
- Home
- Tascabili narrativa
- Gli esiliati
Gli esiliati
Titolo | Gli esiliati |
Autore | Horacio Quiroga |
Collana | Tascabili narrativa |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788830108813 |
Libri dello stesso autore
Ombre del tropico. Storie gotiche latinoamericane
Leopoldo Lugones, Horacio Quiroga, Rubén Darío
Edizioni Arcoiris
€14,00
Sette racconti neri e fantastici
Algernon Blackwood, Howard P. Lovecraft, Guy de Maupassant, Edgar Allan Poe, Horacio Quiroga, Bram Stoker, Edith Wharton
Orizzonte Milton Editore
€17,00