«Le guardo queste pagine ed è subito festa» scrive Gesualdo Bufalino commentando la prima edizione di Colapesce (P&M, 1986), che oggi torna ai lettori in una nuova edizione. Attraverso le voci e i personaggi che la raccontano con la musicalità e il ritmo serrato della lingua unica del poeta, la popolare leggenda del ragazzo-pesce diffusa in tutto il Mediterraneo si traduce, più viva che mai, in trascinante passione civile. A metà tra ballata e dramma teatrale, il Cola di Buttitta rivive e rifulge così in tutta la sua umanità. E la leggenda torna a varcare i confini dell’isola, si fa cuntu e cantu universale di un tempo che è ancora il nostro, quello in cui gli ultimi, gli scunzulati, sono i veri piccoli giganteschi eroi di ogni giorno che reggono le fragili colonne del mondo contro le insidie dell’indifferenza e del potere. Nell’estate 2022, il Colapesce di Buttitta è stato portato in scena nell’adattamento di Filippo Luna.
- Home
- La piccola
- Colapesce
Colapesce
Titolo | Colapesce |
Autore | Ignazio Buttitta |
Illustratore | Lorenzo Martino |
Collana | La piccola, 113 |
Editore | Mesogea |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 07/2023 |
ISBN | 9788846930200 |
Libri dello stesso autore
€15,00
Continuità delle forme e mutamento dei sensi. Ricerche e analisi del simbolismo festivo
Ignazio Buttitta
Bonanno
€35,00