Dopo un lungo periodo nel quale l'economia e l'ambiente erano stati considerati nemici, si è aperta e si sta consolidando, sulla base di positive esperienze, una nuova fase in cui l'attività e perfino lo sviluppo economico possono essere visti in armonia con la preservazione dell'ambiente naturale. Questo volume fornisce un'introduzione allo studio dell'economia dell'ambiente, identificando gli strumenti essenziali di analisi e di politica economica. La seconda edizione presenta molte novità: sono stati introdotti nuovi temi, in particolare ampio spazio viene dedicato alla valutazione economica dei beni ambientali e agli aspetti economici delle regole giuridiche di responsabilità. La trattazione del rapporto tra crescita economica e ambiente è stata completamente modificata e i problemi di interazione strategica nella relazione tra commercio internazionale e ambiente hanno trovato qui una giusta rilevanza.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Introduzione all'economia dell'ambiente
Introduzione all'economia dell'ambiente
novità
Titolo | Introduzione all'economia dell'ambiente |
Autore | Ignazio Musu |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Itinerari |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9788815394484 |
Libri dello stesso autore
Il debito dei paesi poveri: discriminazione legale
Angelo Caloia, Oscar Garavello, Ignazio Musu
Ist. Rezzara
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90