La variabile energetica, di certo la più importante per lo sviluppo del nostro pianeta e del nostro futuro, è oggetto di un acceso ed intenso dibattito sin dai primi anni '70. Parlare di fonti di energia oggi vuol dire parlare di conflitti, di ambiente, di esaurimento delle risorse e di speculazione, attribuendo all'energia un connotato di giorno in giorno sempre più negativo ed allarmante. L'informazione in materia, tuttavia, è permeata da luoghi comuni ed inesattezze largamente radicate in seno all'opinione pubblica, con una proliferazione costante di dati e prese di posizione spesso non utili a fornire un quadro corretto e puntuale del complesso mondo dell'energia. Siamo realmente prossimi ad un esaurimento delle risorse petrolifere? È il nucleare un'alternativa efficace? Tutte le guerre sono combattute per l'energia? Quando l'idrogeno sarà una realtà? A questa, ed a molte altre domande, cercano di dare risposta in questo libro alcuni tra i principali esperti italiani in materia. Parlando con grande franchezza e, soprattutto, cercando di offrire un panorama completo sul complesso mondo del mercato dell'energia.
Il futuro dell'energia. Prospettive, sfide e priorità
Titolo | Il futuro dell'energia. Prospettive, sfide e priorità |
Argomento | Ingegneria e tecnologie Energia: tecnologia e ingegneria |
Editore | Gan |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 05/2006 |
ISBN | 9788889640074 |