L'architettura è tra i fattori che più influiscono sull'umore, sul benessere e sulla qualità della nostra vita: sarebbe dunque molto importante conoscerla fin dalla scuola, invece di considerarla un sapere specialistico. Il libro esamina quanto e come si apprende l'architettura a scuola. A partire da un'analisi dello scenario internazionale, suggerisce principi e metodi che l'educazione informale può offrire a sostegno del curricolo scolastico. Avvalendosi delle esperienze di un centro di ricerca di storia dell'architettura, il volume chiarisce il ruolo dei servizi educativi nei musei fornendo spunti di lavoro agli insegnanti del primo ciclo, agli educatori museali e agli architetti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Architettura a scuola. Metodi e proposte per il primo ciclo
Architettura a scuola. Metodi e proposte per il primo ciclo
Titolo | Architettura a scuola. Metodi e proposte per il primo ciclo |
Autore | Ilaria Abbondandolo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | I tascabili, 302 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9788874669929 |
Libri dello stesso autore
Mappa delle architetture contemporanee sulle isole di Sacca Fisola, della Giudecca e di San Giorgio Maggiore a Venezia
Ilaria Abbondandolo
Colpo di Fulmine
€15,00
Architettura tradizionalista. Architetti, opere, teorie
Giorgio Pigafetta, Ilaria Abbondandolo, Marco Trisciuoglio
Jaca Book
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90