All'inizio del secolo scorso la pubblicazione di un libro dell'eremita Ilarion - Sulle montagne del Caucaso - scatenò dibattiti infuocati tra i monaci russi del Monte Athos e un'ampia discussione nella stessa società russa prerivoluzionaria. Condannate dalle autorità della Chiesa russa e all'origine dell'espulsione di centinaia di monaci russi dall'Athos, le tesi attorno al Nome di Dio contenute in quest'opera appartengono invece - come dimostrano con profondità teologica, acume critico e afflato spirituale queste pagine - al patrimonio aureo della letteratura spirituale ortodossa, assieme ai più noti Racconti di un pellegrino russo.
- Home
- Spiritualità orientale
- La gloria del nome. L'opera dello schimonaco Ilarion e la controversia athonita sul nome di Dio all'inizio del XX secolo
La gloria del nome. L'opera dello schimonaco Ilarion e la controversia athonita sul nome di Dio all'inizio del XX secolo
Titolo | La gloria del nome. L'opera dello schimonaco Ilarion e la controversia athonita sul nome di Dio all'inizio del XX secolo |
Autore | Ilarion Alfeev |
Traduttori | A. Mainardi, M. C. Bragone |
Collana | Spiritualità orientale |
Editore | Qiqajon |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 01/2002 |
ISBN | 9788882271190 |
€10,00
Libri dello stesso autore
L'inizio del Vangelo. Gesù Cristo. Vita e insegnamento. Volume Vol. 1
Ilarion Alfeev
San Paolo Edizioni
€48,00