Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di A. Mainardi

Misericordia e perdono

Misericordia e perdono

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2016

pagine: 424

La misericordia è al cuore dell'annuncio cristiano: nell'umanità di Gesù Cristo, Dio si è definitivamente rivelato come colui che è onnipotente nell'amore e nel perdono. Oggi più che mai gli uomini e le donne di ogni orizzonte, in una situazione mondiale precaria, segnata da molteplici ferite, attendono uno sguardo compassionevole sulle loro storie personali e collettive. Le attese che nutrono interpellano la speranza cristiana e spingono le chiese a ritrovare la loro vocazione di testimoni della misericordia del Signore.
35,00

Cristiani nel mondo contemporaneo

Cristiani nel mondo contemporaneo

Ilarion Alfeev

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2013

pagine: 219

L'autore, metropolita del patriarcato di Mosca, ci aiuta a comprendere come le sfide che la modernità pone al cristianesimo non siano semplici. Le risposte delle chiese non sono univoche, ma sempre più l'umanità contemporanea chiede ai cristiani di rendere conto delle loro divisioni. Lasperanza cristiana impegna tutte le chiese a muovere dei passi concreti verso l'unità. Tutte le chiese sono chiamate a ritrovare l'unità voluta dal Signore e a testimoniare insieme la verità e la misericordia del Dio che viene in mezzo agli uomini.
24,00

Non disperare! Scritti inediti e vita

Non disperare! Scritti inediti e vita

Silvano del Monte Athos

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1994

pagine: 136

8,00

Nil Sorskij e l'esicasmo

Nil Sorskij e l'esicasmo

Nina Kautchtschischwili, Gelian Prochorov, Fairy von Lilienfeld

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1995

pagine: 352

Una nuova prospettiva sull'epoca cruciale della Rus' tra il XV e il XVI secolo, tempo di crisi e d'inquietudine in cui visse Nil, il solitario della Sora. La sua fuga dal monachesimo ricco di beni del suo tempo, inaugura nella storia della spiritualità russa, la vita monastica dello skit, vita di silenzi con un ristretto numero di fratelli. Il lettore potrà così misurare l'impatto storico dell'insegnamento del grande starec, presso i contemporanei e presso uomini apparentemente separati da un'incolmabile distanza geografica, cronologica, confessionale.
21,00

L'autunno della santa Russia. Santità e spiritualità in Russia in un tempo di crisi e persecuzione (1917-1945)

L'autunno della santa Russia. Santità e spiritualità in Russia in un tempo di crisi e persecuzione (1917-1945)

George Freeze, Dimitri Pospelovskij, Nicolas Lossky

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 1999

pagine: 416

Il martirio della chiesa ortodossa russa tra il 1917 e la fine della II guerra mondiale. In mezzo alla follia totalitaria, l'emergere della coscienza (dall'umile grandezza del patriarca Tichon alla teologia di Florenskij, Bulgakov, Lossky, alla poesia di Achmatova e Pasternak); nell'esile voce di coloro che non rinunciarono alla propria umanità la forza di un senso che libera per la vita.
26,00

L'Occidente visto dall'Oriente. Reazioni di intellettuali russi all'ecumenismo occidentale

L'Occidente visto dall'Oriente. Reazioni di intellettuali russi all'ecumenismo occidentale

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2001

pagine: 124

Lucide considerazioni di autorevoli intellettuali russi per un cammino verso l'unità delle chiese
9,50

Vie del monachesimo russo

Vie del monachesimo russo

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2002

pagine: 372

Vita interiore e preghiera, comunione fraterna, attesa del Signore, esperienza radicale di una distanza amorosa dal mondo che è condizione per dire una parola profetica all'uomo contemporaneo. Sono le "Vie del monachesimo russo", memoria di un cammino millenario, ma soprattutto compagnia nell'oggi alla sofferenza e alla sete di senso del nostro tempo.
23,00

Optina Pustyn' e la paternità spirituale

Optina Pustyn' e la paternità spirituale

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2003

pagine: 344

L'appassionante avventura spirituale dei monaci di Optina,tra silenzioso ascolto dello Spirito e laborioso dialogo con la società contemporanea
22,00

Il Concilio di Mosca

Il Concilio di Mosca

Libro

editore: Qiqajon

anno edizione: 2004

pagine: 420

Vero e proprio "spartiacque epocale" tra il crollo dello zarismo e l'epoca delle persecuzioni, il concilio di Mosca rappresenta un momento di sintesi della tradizione, una fonte d'ispirazione per le chiese nella ricerca di vie nuove di dialogo e di risposte comuni alle sfide del mondo contemporaneo.
23,00

Racconti di un pellegrino russo

Racconti di un pellegrino russo

Anonimo russo

Libro: Libro in brossura

editore: Qiqajon

anno edizione: 2005

pagine: 328

"Per misericordia di Dio sono uomo e cristiano, per opere gran peccatore, per vocazione pellegrino senza dimora, del ceto più umile, che va forestiero di luogo in luogo. I miei averi sono una bisaccia di pan biscotto sulle spalle, e in seno la sacra Bibbia, ecco tutto". Con queste parole inizia un libro, pubblicato nel 1881 a Kazan'. Una nuova traduzione effettuata sulla prima edizione russa consente di ritrovare la naturalezza dello stile e l'integrità della narrazione delle redazioni più antiche.
19,00

La ruota del tempo

La ruota del tempo

Henry James

Libro: Libro rilegato

editore: Barbieri Selvaggi

anno edizione: 2009

pagine: 144

10,00

L'invenzione del boudoir

L'invenzione del boudoir

Michel Delon

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2010

pagine: 126

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.