Il martirio della chiesa ortodossa russa tra il 1917 e la fine della II guerra mondiale. In mezzo alla follia totalitaria, l'emergere della coscienza (dall'umile grandezza del patriarca Tichon alla teologia di Florenskij, Bulgakov, Lossky, alla poesia di Achmatova e Pasternak); nell'esile voce di coloro che non rinunciarono alla propria umanità la forza di un senso che libera per la vita.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- L'autunno della santa Russia. Santità e spiritualità in Russia in un tempo di crisi e persecuzione (1917-1945)
L'autunno della santa Russia. Santità e spiritualità in Russia in un tempo di crisi e persecuzione (1917-1945)
Titolo | L'autunno della santa Russia. Santità e spiritualità in Russia in un tempo di crisi e persecuzione (1917-1945) |
Autori | George Freeze, Dimitri Pospelovskij, Nicolas Lossky |
Curatore | A. Mainardi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Spiritualità orientale, 1 |
Editore | Qiqajon |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 10/1999 |
ISBN | 9788882270629 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00