Nel rock i musicisti bravi vengono spesso definiti pretenziosi, quelli mediocri dei geni. Partendo da questa curiosa anomalia, iniziata più di quarant'anni fa e giunta fino ai giorni nostri, l'autore del libro ha svolto una serie di riflessioni nel tentativo di riportare un po' di equilibrio nelle analisi e nei giudizi, troppo spesso distorti, che riguardano, o che hanno riguardato, gruppi e singoli musicisti che hanno fatto la storia di questo genere musicale, in particolare nel corso degli anni Sessanta.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Effetto pop. Uno sguardo critico sulla musica più diffusa degli ultimi cinquant'anni
Effetto pop. Uno sguardo critico sulla musica più diffusa degli ultimi cinquant'anni
Titolo | Effetto pop. Uno sguardo critico sulla musica più diffusa degli ultimi cinquant'anni |
Autore | Innocenzo Alfano |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 12/2010 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788854837362 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La popolazione di Saracena, in Calabria Citra, alla metà del XVII secolo. Da una numerazione dell’anno 1656
Innocenzo Alfano
PM edizioni
€15,00
Storie di rock. Gli anni sessanta e settanta attraverso dischi, festival, libri, luoghi, suoni e molte curiosità
Innocenzo Alfano
PM edizioni
€20,00
Effetto pop. Uno sguardo critico sulla musica più diffusa degli ultimi cinquant'anni
Innocenzo Alfano
Aracne
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00