È l'opera di Ippolito di Roma che ha suscitato maggior interesse. Con la Didachè è la più importante e antica delle costituzioni della Chiesa dei primi secoli. Le prime parti svolgono in modo unitario il tema della Gerarchia ecclesiastica: scelta, ordinazione, funzione, e quello della iniziazione cristiana. La tera - riservata alle norme di vita cristiana tocca vari argomenti senza giungere a una trattazione organica e completa, fatta eccezione, forse, per la preghiera quotidiana. L'ampia e accurata introduzione sulla vita, le opere e La Tradizione Apostolica del vescovo Ippolito mette in risalto e fa cogliere l'importanza e anche l'attualità del contenuto dell'opera, da cui ha palesemente attinto anche il rinnovamento liturgico.
La tradizione apostolica
Titolo | La tradizione apostolica |
Autore | Ippolito (sant') |
Curatore | R. Tateo |
Collana | Letture cristiane delle origini.Testi, 2 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 11/1995 |
ISBN | 9788831511346 |