Il volume illustra la storia di un fenomeno di emigrazione avvenuto negli anni '50 e '60 del secolo scorso. Migliaia di salentini si trasferirono a Civita Castellana per la coltivazione del tabacco. Il fenomeno incise profondamente nella realtà economica e sociale della città e non mancarono i problemi di integrazione della comunità immigrata con quella residente.
I leccesi a Civita Castellana. Storia di emigrazione e di tabacco. Con le interviste ad Alfredo Romano, Gabriella Mariani, Carmina Bruno e la figlia Daniela Caracut
| Titolo | I leccesi a Civita Castellana. Storia di emigrazione e di tabacco. Con le interviste ad Alfredo Romano, Gabriella Mariani, Carmina Bruno e la figlia Daniela Caracut |
| Autore | Irene Mancini |
| Collana | Ninfeo rosa. Studi e ricerche, 8 |
| Editore | Biblioteca Civita Castellana |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 12/2008 |
| ISBN | 9788886903066 |

