Biblioteca Civita Castellana
Miscellanea civitonica. Note di storia e di vita cittadina a Civita Castellana dalle origini fino agli inizi del XX secolo
Libro
editore: Biblioteca Civita Castellana
anno edizione: 2005
pagine: 196
La via Amerina e il suo paesaggio. Forme, colori e sensazioni di un percorso storico e naturalistico tra Nepi, Civita Castellana e Orte
Gianluca Cerri, Paola Rossi
Libro
editore: Biblioteca Civita Castellana
anno edizione: 1999
pagine: 157
Mazzabbubbù. Repertorio del folclore infantile civitonico
Luigi Cimarra
Libro
editore: Biblioteca Civita Castellana
anno edizione: 1997
pagine: 253
Sistema locale e distretto industriale: il caso di Civita Castellana
Paolo Calza Bini, M. Carmela Bosco, Cristina Oteri
Libro
editore: Biblioteca Civita Castellana
anno edizione: 1996
pagine: 172
Civita Castellana. Studi. Volume 1
Augusto Ciarrocchi, Luigi Cimarra, Giorgio Felini
Libro
editore: Biblioteca Civita Castellana
anno edizione: 1995
pagine: 132
Civita Castellana 1789-1815. Dalla Rivoluzione francese alla Restaurazione pontificia: grandezze e miserie di una comunità...
Giovanna Craba
Libro
editore: Biblioteca Civita Castellana
anno edizione: 1994
pagine: 167
I leccesi a Civita Castellana. Storia di emigrazione e di tabacco. Con le interviste ad Alfredo Romano, Gabriella Mariani, Carmina Bruno e la figlia Daniela Caracut
Irene Mancini
Libro: Copertina morbida
editore: Biblioteca Civita Castellana
anno edizione: 2008
pagine: 120
Il volume illustra la storia di un fenomeno di emigrazione avvenuto negli anni '50 e '60 del secolo scorso. Migliaia di salentini si trasferirono a Civita Castellana per la coltivazione del tabacco. Il fenomeno incise profondamente nella realtà economica e sociale della città e non mancarono i problemi di integrazione della comunità immigrata con quella residente.