La storia sociale delle donne appartenenti alle comunità cristiane, ebraiche e islamiche del bacino euromediterraneo tra l'XI e il XVI secolo evidenzia la percezione del corpo femminile nelle tre culture e conduce al recupero della loro considerazione nelle società di appartenenza. In tutte, al netto delle differenze che pur vi furono, la sessualità e la sua gestione definirono i ruoli, l'identità e il profilo morale delle donne. E se la loro integrità costituì la condizione necessaria per il matrimonio, principale meta per ognuna, il suo speculare contrario fu il bordello. La casa familiare funzionò, tuttavia, anche come agenzia formativa: la specificità dell'acculturazione femminile consisteva infatti nella tendenza a ottenere l'istruzione necessaria attraverso percorsi privati e informali. Così incontriamo poetesse, maestre di scuola, copiste, miniatrici ed esperte di saperi curativi, ma anche donne religiose. Escluse dall'esercizio attivo della liturgia e del culto, esse trovarono comunque un loro ruolo sacrale, contrapposto a quello di streghe, fattucchiere e maghe. Tanto ricercate quanto, poi, perseguitate.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Anima e corpo. Donne e fedi nel mondo mediterraneo (secoli XI-XVI)
Anima e corpo. Donne e fedi nel mondo mediterraneo (secoli XI-XVI)
Titolo | Anima e corpo. Donne e fedi nel mondo mediterraneo (secoli XI-XVI) |
Autore | Isabella Gagliardi |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Frecce, 359 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788829017447 |
Libri dello stesso autore
Geografie interiori: mappare l'interiorità nel cristianesimo, nell'ebraismo e nell'islam medievali
Società Editrice Fiorentina
€22,00
Leggerezze sostenibili. Saggi d'affetto e di Medioevo per Anna Benvenuti
Simona Cresti, Isabella Gagliardi
Società Editrice Fiorentina
€18,00
Novellus pazzus. Storie di santi medievali tra Mar Caspio e il Mar Mediterraneo (secc. IV-XIV)
Isabella Gagliardi
Società Editrice Fiorentina
€18,00
Sola con Dio. La missione di Domenica da Paradiso nella Firenze del primo Cinquecento
Isabella Gagliardi
Sismel
€58,00
Li trofei della croce. L'esperienza gesuita e la società lucchese tra medioevo ed età moderna
Isabella Gagliardi
Edizioni di Storia e Letteratura
€48,00
Pazzi per Cristo. Santa follia e mistica della Croce in Italia centrale (sec. XII-XIV)
Isabella Gagliardi
Protagon Editori Toscani
€12,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00