Icona di indipendenza e libertà, Isabelle Eberhardt (Ginevra 1877 - Ain Séfra 1904) rimane una delle viaggiatrici più affascinanti del Novecento: anima lacerata da un'inquietudine profonda, che la porta a vagare per tutta la vita nei deserti nordafricani, Isabelle scrive prose che assomigliano a poesie. Viene pubblicata una raccolta di racconti che testimoniano il rapporto autentico che Isabelle era in grado di instaurare con i luoghi e le persone che incontrava. Le riflessioni sulla religione, i costumi e la società islamica sono di evidente attualità, così come lo sono i turbamenti di una donna, sinceramente combattuta tra il desiderio di partire e quello di restare. Un libro che farà discutere sia per i contenuti sia per la curatela di Victor Barrucand, spesso accusato di aver riscritto e manipolato le carte di Isabelle dopo la sua morte.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Pagine dall'Islam
Pagine dall'Islam
Titolo | Pagine dall'Islam |
Autore | Isabelle Eberhardt |
Traduttore | E. Pozzi |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Collana | I libri di Fata Morgana, 2 |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 236 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788877995414 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00