Intrecciate con suggestioni letterarie e artistiche, Castellani ci restituisce storie di personaggi nei giorni laceranti della Grande Guerra. Eleonora va alla disperata ricerca del fidanzato, massacrato da una granata accanto a Ungaretti; il fante Ernesto si interroga sul significato metafisico del grande contatore comparso sulla cima del monte Canin che incombe sulle trincee; la maestra Adelina, interventista, matura un sentimento pacifista sotto la guida della stilista Rosa Genoni; il giovane tenente comanda una compagnia di soldati mossi dall'illusione di un lotto di terra; il chirurgo anarchico opera con furore per salvare militari feriti e si trova coinvolto in un attentato al Re. Come in un cerchio, la narrazione si chiude un secolo dopo, nel 2018, con l'esame di maturità di uno studente che scopre nell'arte la denuncia dell'antica menzogna della guerra.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Quante foglie ancora
Quante foglie ancora
Titolo | Quante foglie ancora |
Autore | Ivan Sergio Castellani |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Premio di narrativa italiana inedita |
Editore | Bononia University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 98 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788869233685 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Origine dell'acqua prodigiosa. Terme e utopia nei versi del poeta Cangio
Ivan Sergio Castellani
Centro studi Judicaria
€12,00
Sicheriade. Le stagioni del Poeta Cangio. Saggi su Poemi minori di Giovanni Battista Sicheri
Ivan Sergio Castellani
Grafica 5
€15,00