Attraverso l'analisi del rapporto esistente tra scrittura e infanzia nella narrativa breve di due autrici del '900 — Elena Fortún (Madrid, 1886-1952) e Ana María Matute (Barcellona, 1926-2014) —, il volume intende fornire uno studio sistematico delle forme e delle funzioni del racconto contemporaneo spagnolo per e sull'infanzia, mostrando il valore letterario dei testi, prima ancora che la valenza pedagogica generalmente associata alla scrittura "infantile".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Crescere nel racconto: Elena Fortún e Ana María Matute
Crescere nel racconto: Elena Fortún e Ana María Matute
Titolo | Crescere nel racconto: Elena Fortún e Ana María Matute |
Autore | Ivana Calceglia |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Puerta del sol, 6 |
Editore | Tullio Pironti |
Formato |
![]() |
Pagine | 329 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788879377607 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
La narrativa infantile d'avanguardia in Spagna (1915-1936). Generi, strutture e personaggi
Ivana Calceglia
Edizioni ETS
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00