Il silenzio può essere davvero inquietante. Spesso lo associamo alla solitudine, alla depressione, all'assenza di interazione con gli altri. Può generare ansia, imbarazzo, equivoci, paure. Raramente lo associamo alla calma interiore, a un intimo benessere, all'ascolto e alla condivisione. In effetti, il silenzio ci parla in molti modi diversi. Spesso è più efficace di tante parole e può aiutarci a stabilire con gli altri un contatto più coinvolgente e appagante, a volte è la pietra tombale di un legame. Certo, ci vuole pratica per distinguerne le voci e i messaggi. Dobbiamo acquisire capacità di ascolto, di analisi e di comprensione dei propositi, delle aspettative e dei sentimenti tacitamente comunicati. Vagliare stati d'animo, richieste implicite e intimi desideri di cui, spesso, non sono consapevoli neppure gli stessi depositari è un compito impervio, soprattutto in campo affettivo, contesto in cui fraintendimenti e incomprensioni possono arrecare danni incalcolabili. Non tutti gli individui sperimentano un'esigenza ugualmente intensa di vicinanza e di intima partecipazione alla sfera affettiva altrui. Alcuni sono portati a una dimensione esistenziale più solitaria: utilizzano il silenzio per entrare in contatto più profondo con se stessi, con il proprio mondo interiore. Altri lo utilizzano come meccanismo di difesa, di fuga o di temporaneo blackout, quando si sentono incalzati da presenze e pressioni esterne. Ma sempre di comunicazione si tratta: il silenzio esiste come assenza di suoni, ma non può esistere come assenza di comunicazione. Ascoltiamolo.
Il linguaggio del silenzio. Decodificare i suoi messaggi nella comunicazione affettiva
| Titolo | Il linguaggio del silenzio. Decodificare i suoi messaggi nella comunicazione affettiva |
| Autore | Ivana Castoldi |
| Collana | Urra |
| Editore | Feltrinelli |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 06/2022 |
| ISBN | 9788807091698 |
Libri dello stesso autore
Donne al bivio. Correggere la rotta e rimettersi in gioco quando non si hanno più vent'anni
Ivana Castoldi
Feltrinelli
€9,00
Le ragioni degli uomini. Ciò che ogni donna deve sapere per fare del partner il suo migliore alleato
Ivana Castoldi
Feltrinelli
€14,00
Donne al bivio. Correggere la rotta e rimettersi in gioco quando non si hanno più vent'anni
Ivana Castoldi
Feltrinelli
€14,00

