Lampedusa è l'unica isola al mondo candidata al Premio Nobel, un onore che non deve solo al suo mare cristallino o alla "perla nera" Linosa, ai suggestivi dammusi o al cus cus di pesce, ma anche ai suoi cittadini, che ogni giorno affrontano - con grande generosità e senza retorica - la propria condizione di "frontiera" tra Sud e Nord del mondo. Una guida pensata per un turismo umano, che attribuisce grande valore all'incontro con le persone, e responsabile, praticato da "viaggiatori leggeri" e rispettosi dell'ambiente. Un progetto nato in collaborazione con AITR, Associazione Italiana Turismo Responsabile e molte altre realtà, come Legambiente e Arci, che da anni lavorano sull'isola. Tutte le spiagge e i mille volti - geografici, storici e umani - di Lampedusa: una lettura appassionante, in poltrona o su uno scoglio. Con un testo del Sindaco Giusi Nicolini.
- Home
- Guide responsabili e utili
- Lampedusa. Guida per un turismo umano e responsabile
Lampedusa. Guida per un turismo umano e responsabile
Titolo | Lampedusa. Guida per un turismo umano e responsabile |
Autore | Ivanna Rossi |
Collana | Guide responsabili e utili |
Editore | Altreconomia |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 04/2014 |
ISBN | 9788865161098 |
Libri dello stesso autore
Gli sConcerti di Philip Corner-The disConcerts of Philip Corner
Ivanna Rossi
Consulta Librieprogetti
€25,00
Il creato è fatto per mangiarsi lùno con làltro
Pierluigi Gagliardi, Ivanna Rossi
Consulta Librieprogetti
€15,00
Donne e Madonne. La Ghiara di Reggio Emilia, una basilica al femminile
Ivanna Rossi
Consulta Librieprogetti
€18,00