Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'apocalisse di Lucrezio. Politica, religione, amore

L'apocalisse di Lucrezio. Politica, religione, amore
Titolo L'apocalisse di Lucrezio. Politica, religione, amore
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Letture
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788832856019
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Io annuncio cose inaudite." Con questo messaggio rivoluzionario Lucrezio irrompe nella conservatrice Roma repubblicana del I secolo a.C. Politica, religione e amore sono costruzioni della mente, forme di alienazione e fonti di infelicità: indossano una maschera e nascondono la realtà. Quale la via d'uscita? Lucrezio non ha dubbi: "la scienza della natura", la quale consente la "rivelazione", quella "apocalisse" che dalle tenebre dell'ignoranza ci porta alla luce della ragione e ci rivela verità rasserenanti: l'aldilà con le sue pene e paure non esiste; un'unica legge governa tutte le cose; l'universo, anzi gli innumerevoli universi stanno in equilibro grazie al bilanciamento di forze uguali e contrarie; il mondo è leggibile perché le singole realtà sono ordinate secondo i principi della scrittura e della grammatica; la forma più nobile di pietas è contemplare il tutto con mente serena.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.