La discussione sul giudice ecclesiastico laico è stata da sempre monopolizzata dalla diatriba sulla potestà di governo nella Chiesa. Il presente volume si propone, invece, di analizzare la figura del giudice laico partendo dalla sua vocazione laicale, dal suo essere un Christifidelis che, vivendo la collaborazione con gli altri Christifideles (chierici, religiosi e laici), è chiamato a mettere le sue qualità umane, cristiane e professionali al servizio della comunità ecclesiale: ad essere, cioè, un fedele di Cristo nella Chiesa e per la Chiesa.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Il giudice laico: un fedele cristiano nella Chiesa e per la Chiesa. Un commento dinamico al can. 1421 §2
Il giudice laico: un fedele cristiano nella Chiesa e per la Chiesa. Un commento dinamico al can. 1421 §2
| Titolo | Il giudice laico: un fedele cristiano nella Chiesa e per la Chiesa. Un commento dinamico al can. 1421 §2 |
| Autore | Ivano Sassanelli |
| Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
| Collana | Corona lateranensis, 69 |
| Editore | Lateran University Press |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788846510389 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il Professore e il Poeta. Viaggio nel desiderio umano con Tolkien e Dante
Ivano Sassanelli
Dots Edizioni
€15,00
novità
Virtùalità e fantasya. Suggestioni etico-educative per docenti, studenti e studentesse
Ivano Sassanelli
Marcovalerio
€15,00
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00

