In questo libro, che si distingue per chiarezza e semplicità d'esposizione, Jacob Neusner risponde agli interrogativi fondamentali che riguardano il mondo del giudaismo da cui è nato il cristianesimo. Neusner dà un quadro delle vicende storiche e religiose di Israele e analizza il patrimonio del giudaismo che si conservò tra coloro che non divennero cristiani. Neusner discute anche la controversa questione dei farisei e tenta di ricostruire l'identità dell'Hillel storico. Questo libro, ben documentato e accessibile, si rivolge direttamente a tutti coloro che sono interessati alla fede ebraica e cristiana e ne cercano il senso risalendo alle loro comuni radici storiche.
Il giudaismo nei primi secoli del cristianesimo
| Titolo | Il giudaismo nei primi secoli del cristianesimo |
| Autore | Jacob Neusner |
| Traduttore | S. Servi |
| Collana | Il pellicano rosso. Nuova serie, 195 |
| Editore | Morcelliana |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 01/2014 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788837226909 |

