A cavallo tra i secoli XV e XVI le corti di Mantova e Ferrara rappresentano un'avanguardia nell'accoglimento dei prodotti letterari del tardo Medioevo iberico, su tutti la prosa cavalleresca del Tirant lo Blanc. Alla luce del frequente recupero rinascimentale di questo materiale, in primis da parte dell'Ariosto, il volume indaga la qualità del suo attecchire adottando una prospettiva pluridisciplinare: filologica, comparatistica e traduttologica, con lo scopo di far luce sul raccordo di marca intellettuale tra l'orizzonte d'attesa dell'aristocrazia militare padana e un modello panromanzo come quello del perfetto capitano. Prefazione di Gaetano Lalomia.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Romanzi tiranni. La prosa iberica di cavalleria nel primo Cinquecento padano
Romanzi tiranni. La prosa iberica di cavalleria nel primo Cinquecento padano
Titolo | Romanzi tiranni. La prosa iberica di cavalleria nel primo Cinquecento padano |
Autore | Jacopo Gesiot |
Prefazione | Gaetano Lalomia |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Orizzonti medievali, 14 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 212 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788825519440 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00