Il contesto generale del discorso di Dalarun è costituito dal medioevo occidentale. A partire da tale contesto si propone la domanda capitale: come e perché governare diviene sinonimo di servire. Alcuni prelievi circoscritti da un ciclo di lezioni di Michel Foucault, pubblicato postumo nel 2004, suggeriscono l'andamento di questo libro. Si tratta in particolare della distinzione tra sovranità e governo. Sovranità infatti implica dominio. Governo comporta un'arte di governare gli uomini che li avvolge e li coinvolge ma non li domina. Ed è qui che Dalarun coglie un'analogia con le elaborazioni che l'idea e la pratica di governo avevano conosciuto nell'ambito degli Ordini religiosi medievali. È un libro prezioso, prezioso perché offre un esempio spinto all'estremo di scomposizione di alcuni testi medievali per darne una lettura e un'interpretazione le più fondate ed esaurienti possibili (e che si tratti di testi in fondo "minori" - alcuni passi riguardanti la vita di Chiara, il biglietto di Francesco a frate Leone - accentua la preziosità dell'impresa). È un libro infine fitto di pagine illuminanti ma anche non privo di affermazioni che non mancheranno di suscitare discussioni.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Governare è servire. Saggio di democrazia medievale
Governare è servire. Saggio di democrazia medievale
Titolo | Governare è servire. Saggio di democrazia medievale |
Autore | Jacques Dalarun |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Fonti e ricerche, 4 |
Editore | Biblioteca Francescana |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788879622400 |
Libri dello stesso autore
«Omnia Verba que disimus in via». Percorsi di ricerca francescana
Jacques Dalarun
Biblioteca Francescana
€29,00
La vita ritrovata del beatissimo Francesco. La leggenda sconosciuta di Tommaso da Celano
Jacques Dalarun
Biblioteca Francescana
€11,00
Uno sguardo oltre. Donne letterate e sante, nel movimento dell'Osservanza francescano
Jacques Dalarun, Alfonso Marini, Mario Sensi, A. E. Scandella, Maria M. Terzoni
Porziuncola
€25,00
Francesco. Cinque sguardi sul santo di Assisi
Jacques Dalarun, Chiara Frugoni, Grado Giovanni Merlo, Giovanni Miccoli, Piero Stefani
EDB
€6,90
Francesco: un passaggio. Donna e donne negli scritti e nelle leggende di Francesco d'Assisi
Jacques Dalarun
Viella
€20,00
Francesco d'Assisi: il potere in questione e la questione del potere. Rifiuto del potere e forme di governo nell'Ordine dei frati minori
Jacques Dalarun
Biblioteca Francescana
€13,43
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00