Laudato si': con queste parole papa Francesco ha voluto iniziare l'enciclica "sulla cura della casa comune". Ma sono anche parole antiche, utilizzate da san Francesco d'Assisi quasi come un ritornello per il suo Cantico di frate Sole. Ode cosmica, capolavoro poetico, chiamata alla fraternità: il Cantico di frate Sole è stato celebrato in ogni modo. Eppure Francesco compose questa esplosione di gioia e di lode in un momento di dolore quasi intollerabile. Le sofferenze fisiche, insieme alla sensazione del fallimento della propria missione, sembrano tentarlo al di là delle proprie forze. Proprio da una situazione tanto negativa nasce questo canto luminoso. È come se Francesco avesse scoperto qualcosa che rovescia il comune sentire: la creazione di Dio è buona e solidale; in essa non c'è traccia di male. La radice del male sta nel cuore dell'uomo quando rifiuta la fraternità con i viventi. Dalarun guida il lettore in un percorso affascinante e ricco di sorprese, reso ancor più attraente dalle numerose illustrazioni che si affiancano al testo: condotti per mano dalla sua prosa e dalle sue immagini, scopriamo e capiamo molte cose. Sulle parole, sul significato, sul motivo del Cantico.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il cantico di frate Sole. Francesco d'Assisi riconciliato
Il cantico di frate Sole. Francesco d'Assisi riconciliato
Titolo | Il cantico di frate Sole. Francesco d'Assisi riconciliato |
Autore | Jacques Dalarun |
Traduttore | P. Canali |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Con gli occhi dello Spirito, 6 |
Editore | Biblioteca Francescana |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788879622455 |
Libri dello stesso autore
«Omnia Verba que disimus in via». Percorsi di ricerca francescana
Jacques Dalarun
Biblioteca Francescana
€29,00
La vita ritrovata del beatissimo Francesco. La leggenda sconosciuta di Tommaso da Celano
Jacques Dalarun
Biblioteca Francescana
€11,00
Uno sguardo oltre. Donne letterate e sante, nel movimento dell'Osservanza francescano
Jacques Dalarun, Alfonso Marini, Mario Sensi, A. E. Scandella, Maria M. Terzoni
Porziuncola
€25,00
Francesco. Cinque sguardi sul santo di Assisi
Jacques Dalarun, Chiara Frugoni, Grado Giovanni Merlo, Giovanni Miccoli, Piero Stefani
EDB
€6,90
Francesco: un passaggio. Donna e donne negli scritti e nelle leggende di Francesco d'Assisi
Jacques Dalarun
Viella
€20,00
Francesco d'Assisi: il potere in questione e la questione del potere. Rifiuto del potere e forme di governo nell'Ordine dei frati minori
Jacques Dalarun
Biblioteca Francescana
€13,43
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00