Teoria del significato di Jakob von Uexküll espone un valido modello antimeccanicista del comportamento animale, in cui ogni organismo senziente è una vera e propria soggettività semiotica, capace di dare un significato al suo ambiente prossimo (a volte, certo, in maniera solo minimale). Inoltre, grazie ai molti esempi che illustrano le sue tesi, Uexküll fa conoscere o riscoprire al lettore interessato al mondo animale una nutrita serie di affascinanti casi di studio etologici. Uno straordinario esperimento di pensiero che potrebbe replicarsi a ogni incontro con le forme di vita non umane e che si sintetizza in una breve domanda: ma come sarà, per lui, vivere in quell’ambiente?
- Home
- Matematica e scienze
- Biologia, scienze della vita
- Teoria del significato. Un'indagine sugli ambienti animali
Teoria del significato. Un'indagine sugli ambienti animali
Titolo | Teoria del significato. Un'indagine sugli ambienti animali |
Autore | Jakob von Uexküll |
Argomento | Matematica e scienze Biologia, scienze della vita |
Collana | ilMosaico |
Editore | Prospero Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 178 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791281091436 |
Libri dello stesso autore
Ambienti animali e ambienti umani. Una passeggiata in mondi sconosciuti e invisibili
Jakob von Uexküll
Quodlibet
€13,50
Ambienti animali e ambienti umani. Una passeggiata in mondi sconosciuti e invisibili
Jakob von Uexküll
Quodlibet
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Alberi e arbusti. Manuale di riconoscimento delle principali specie ornamentali
Mario Ferrari, Danilo Medici
Edagricole
€140,00
L'origine delle specie per selezione naturale o la preservazione delle razze privilegiate nella lotta per la vita
Charles Darwin
Newton Compton Editori
€5,90
Guida agli uccelli d'Europa, Nord Africa e Vicino Oriente
Lars Svensson, Killian Mullarney, Dan Zetterstrom
Ricca Editore
€45,00
Funghi del Piemonte. 233 specie di facile riconoscimento
Iolanda Armand Ugon, Giovanni Manavella
Fusta Editore
€19,00