Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Che cosa realizzò la croce? La logica della sostituzione penale

Che cosa realizzò la croce? La logica della sostituzione penale
Titolo Che cosa realizzò la croce? La logica della sostituzione penale
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Il ministero pastorale
Editore Alfa & Omega
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 95
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788832990584
 
7,50

 
0 copie in libreria
L’idea della sostituzione penale di Cristo sulla croce conduce direttamente al cuore del Vangelo. Purtroppo, però, il suo significato non sempre viene asserito in modo esatto, come sarebbe desiderabile, anzi l’idea viene spesso fraintesa e ridicolizzata dai suoi critici. Packer ci offre una spiegazione accurata e convincente, supportando le sue convinzioni con analisi e ragionamenti. Ci spiega l’idea della sostituzione e in che modo essa si relazioni alla morte di Cristo come sostituto penale. L’appendice di Sinclair Ferguson vuole essere uno stimolo per i predicatori della Parola a riappropriarsi di un tipo di predicazione che sia dottrinale e che esponga con passione le grandi verità della Bibbia. James I. Packer (1926-2020), è annoverato tra i teologi più influenti del XX secolo. Dal 1953 fu ministro di culto nella Chiesa Anglicana, collocandosi nell’area più evangelicale di essa. Nel 1979 si trasferì a Vancouver, in Canada, dove insegnò teologia al Regent College fino al 2018, divenendo anche membro del consiglio direttivo dello stesso istituto. Fu un profondo conoscitore dei puritani e autore di diversi articoli e libri.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.