Questa prima parte mira a introdurre lo studente alla morfologia del greco neotestamentario, ma dà anche spiegazioni sulle strutture sintattiche di base (la Sintassi è svolta nella seconda parte). La morfologia è spiegata nel primo volume con lezioni progressive, mentre il secondo contiene le forme grammaticali in cui si presentano le parti del discorso. La struttura di base del corso è costituita dalla lettura completa, in un centinaio di lezioni, del Vangelo di Marco e di Giovanni.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il greco del Nuovo Testamento. Volume Vol. 1
Il greco del Nuovo Testamento. Volume Vol. 1
Titolo | Il greco del Nuovo Testamento. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Morfologia. Lezioni. Chiavi e paradigmi |
Autore | James Swetnam |
Curatore | C. Rusconi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Strumenti, 12 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 704 |
Pubblicazione | 01/1998 |
ISBN | 9788810205822 |
€66,00
Libri dello stesso autore
Introduction to the study of the new testament greek. Swetnam-Soto greek english lexicon of new testament
James Swetnam, Randy De Jesús Soto
Pontificio Istituto Biblico
€22,00
Introducción al estudio del griego del Nuevo Testamento. Testo greco e spagnolo
James Swetnam
Editrice del Verbo Incarnato
€48,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00