Romanzo biografico su santa Elisabetta d’Ungheria, donna affascinante sia nei suoi aspetti freschi e gioiosi, sia nei suoi lati più bui e sofferti. La sua santità è la faticosa ricerca di equilibrio tra forze contrastanti, impersonate dalle sue guide spirituali: da una parte la letizia e l’entusiasmo dei francescani; dall’altra il cupo rigore e il gelido fanatismo di Corrado di Marburgo incapace di apprezzare la squisita bellezza del fiore che coltiva. La protagonista e i personaggi principali sono pennellati con vigore, così come il contesto storico: la potenza crescente dei langravi di Turingia e Sassonia, l’ascesa dei Cavalieri Teutonici, gli inizi del francescanesimo, la crociata e l’imperatore Federico II.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Le rose di Turingia. Santa Elisabetta d'Ungheria
Le rose di Turingia. Santa Elisabetta d'Ungheria
| Titolo | Le rose di Turingia. Santa Elisabetta d'Ungheria |
| Autore | Jan Dobraczynski |
| Traduttore | Giuliana Bertone Zielinski |
| Argomento | Narrativa Narrativa di argomento religioso e spirituale |
| Collana | Letti e riletti, 1 |
| Editore | EMP - Edizioni Messaggero Padova |
| Formato |
|
| Pagine | 520 |
| Pubblicazione | 08/2018 |
| Numero edizione | 2 |
| ISBN | 9788825045673 |
Libri dello stesso autore
La folgore colpisce per la terza volta. Il romanzo di Giovanni Battista
Jan Dobraczynski
Morcelliana
€16,00
Gli uccelli cantano, i pesci ascoltano... Sant'Antonio di Padova
Jan Dobraczynski
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€25,00
La folgore colpisce per la terza volta. Il romanzo di Giovanni Battista
Jan Dobraczynski
Morcelliana
€12,50

