Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corpo e trascendenza. L'antropologia filosofica nella teologia del corpo di Giovanni Paolo II

Corpo e trascendenza. L'antropologia filosofica nella teologia del corpo di Giovanni Paolo II
Titolo Corpo e trascendenza. L'antropologia filosofica nella teologia del corpo di Giovanni Paolo II
Autore
Collana Studi sulla persona e la famiglia, 28
Editore Cantagalli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 06/2015
ISBN 9788868791872
 
12,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La teologia del corpo di Giovanni Paolo II costituisce, in un certo senso, la continuazione della riflessione filosofica di Karol Wojtyla. Alcune problematiche, infatti, sono analizzate in simili termini nei libri "Amore e responsabilità" e "Persona e atto" e nelle Catechesi del mercoledì. Wojtyla ha sentito il bisogno di ritornare alla stessa problematica, allargando però il suo orizzonte, varcando, cioè, la soglia della teologia. Oggi sappiamo, del resto, che la prima parte delle catechesi, in cui l'Autore parte dal colloquio di Cristo con i farisei circa l'indissolubilità del matrimonio, era stata preparata ancora prima dell'elezione di Wojtyla al soglio di San Pietro. Si potrebbe dire che questa prima parte delle catechesi si trova anch'essa sulla soglia fra il pensiero filosofico e teologico del card. Wojtyla e il magistero del papa Giovanni Paolo II.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.