Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cantagalli: Studi sulla persona e la famiglia

Lex naturae. Storia del concetto, teologia biblica e questioni teoriche

Lex naturae. Storia del concetto, teologia biblica e questioni teoriche

Maurizio Chiodi, Pier Davide Guenzi, Matteo Martino

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2022

pagine: 560

La questione della legge naturale, per molte ragioni, è un tema di eccezionale rilievo non solo nella storia della teologia cristiana, ma anche nell’attualità. Basti pensare all’enorme progresso della tecnica e il suo rapporto con la “natura”, la grande importanza del nesso tra lex e natura nella storia della morale, il complesso rapporto tra il nómos greco e la lex latina da una parte e la Torah biblica dall’altra. Queste diverse ragioni raccomandano una scansione del testo che, nella sua unità sistematica, si articoli in una triplice trattazione: la Parte Prima Legge naturale. Storia del concetto, la Parte Seconda Lex naturae: saggio di teologia biblica, la Parte Terza Lex naturae: le questioni teoriche, svolte rispettivamente dai proff. Matteo Martino, Pier Davide Guenzi e Maurizio Chiodi.
30,00

Pratiche di vita buona per una cultura della famiglia

Pratiche di vita buona per una cultura della famiglia

Stephan Kampowski

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 104

"Come si può non comprendere che è la famiglia composta da uomo e donna, radicata stabilmente nel matrimonio e impegnata all'educazione dei figli che crea quel "capitale sociale" di atteggiamenti, di cultura e di virtù su cui si basa il vivere insieme? Come non capirei che se questo manca si frantuma il legame sociale? L'insistenza di san Giovanni Paolo II sulla fede che deve farsi cultura non è una scelta strategica valida solo in certi momenti storici. È la descrizione di un'esigenza intrinseca e irrinunciabile dell'identità cristiana, che deve esprimersi nell'agire e quindi deve confrontarsi con le grandi questioni che si agitano nella società. La risorsa, per affrontare tale crisi culturale è sempre la famiglia quale luogo in cui è possibile custodire l'humanum. Il tema delle pratiche è il tema dell'unità stretta tra l'identità morale del soggetto famiglia e l'azione concreta che le famiglie vivono lutti i giorni, proprio per costruire una cultura della famiglia in cui la famiglia sia il soggetto di questa azione che ci preserva nel futuro e che è feconda di futuro." (Dalla Prefazione di Livio Melina)
10,00

La fecondità di una vita. Verso un'antropologia del matrimonio e della famiglia

La fecondità di una vita. Verso un'antropologia del matrimonio e della famiglia

Stephan Kampowski

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2018

pagine: 208

Riconoscendo che nelle domande circa il matrimonio e la famiglia è in gioco una visione dell'uomo, il presente volume intende presentare un'antropologia che metta al centro il nostro essere chiamati alla relazione, all'amore, alla fecondità. Sarà articolato in due passi. Nella prima parte l'opera approfondirà alcune questioni antropologiche di fondo. Di quale uomo stiamo parlando? Si tratta di un uomo capace di impegnarsi in una promessa e aperto alla verità, un uomo che realizza la sua natura in modo culturale. La seconda parte è dedicata ad alcune delle attuali sfide rivolte al matrimonio e alla famiglia. È importante fare i conti con la debolezza umana, ma allo stesso tempo occorre far entrare nel calcolo la grazia di Dio, che è fondamento di una speranza originale. Si vedrà come il matrimonio è un'unione basata non solo sull'affetto, ma su una particolare missione, in virtù della quale ancora oggi ha una rilevanza pubblica, essendo un istituto ordinato a rendere feconda la vita.
15,00

Misericordia. Pensieri, parole, opere e omissioni

Misericordia. Pensieri, parole, opere e omissioni

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2017

pagine: 341

Nel Giubileo della Misericordia, nel quale il Santo Padre chiama tutta la Chiesa ad approfondire e testimoniare il mistero divino della misericordia, «La Chiesa ha la missione di annunciare la misericordia di Dio, cuore pulsante del Vangelo, che per mezzo suo deve raggiungere il cuore e la mente di ogni persona» (Misericordiae vultus, 12). Il libro raccoglie le riflessioni sulla dimensione operativa della misericordia del Padre rivelata in Cristo che si inserisce nell'azione umana e trasforma l'uomo e le sue relazioni. Così è anche manifestazione della presenza salvifica di Dio nel mondo e testimonianza credibile dei cristiani.
25,00

Il matrimonio cardine dell'economia sacramentaria

Il matrimonio cardine dell'economia sacramentaria

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2017

pagine: 192

Il matrimonio, a partire dal linguaggio del corpo che esso contiene, costituisce la base creaturale per avvicinarsi a tutti i sacramenti. La sacramentalità del matrimonio, infatti, è la chiara testimonianza che i sacramenti cristiani toccano la carne concreta delle persone, accompagnano il loro percorso vitale e si mettono al servizio del bene comune, dando forma alla vita in società. Partendo da questa feconda intuizione, il presente volume intende illuminare l'insieme dell'economia sacramentaria.
15,00

Corpo e trascendenza. L'antropologia filosofica nella teologia del corpo di Giovanni Paolo II

Corpo e trascendenza. L'antropologia filosofica nella teologia del corpo di Giovanni Paolo II

Jaroslaw Merecki

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2015

pagine: 144

La teologia del corpo di Giovanni Paolo II costituisce, in un certo senso, la continuazione della riflessione filosofica di Karol Wojtyla. Alcune problematiche, infatti, sono analizzate in simili termini nei libri "Amore e responsabilità" e "Persona e atto" e nelle Catechesi del mercoledì. Wojtyla ha sentito il bisogno di ritornare alla stessa problematica, allargando però il suo orizzonte, varcando, cioè, la soglia della teologia. Oggi sappiamo, del resto, che la prima parte delle catechesi, in cui l'Autore parte dal colloquio di Cristo con i farisei circa l'indissolubilità del matrimonio, era stata preparata ancora prima dell'elezione di Wojtyla al soglio di San Pietro. Si potrebbe dire che questa prima parte delle catechesi si trova anch'essa sulla soglia fra il pensiero filosofico e teologico del card. Wojtyla e il magistero del papa Giovanni Paolo II.
12,50

L'«affectio maritalis» nella definizione del matrimonio

L'«affectio maritalis» nella definizione del matrimonio

Kim Sang Yong

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2014

pagine: 500

25,00

La famiglia luce di Dio in una società senza Dio

La famiglia luce di Dio in una società senza Dio

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2014

pagine: 260

La famiglia è sempre più in pericolo a causa della crescente secolarizzazione e del pervadente relativismo dei valori che attanaglia la società contemporanea. Nella famiglia si gioca la verità integrale dell'uomo; essa può essere considerata a ragione un raggio di luce per la frammentata e disgregata società contemporanea. Non dobbiamo avere paura di proporre il piano di Dio sulla famiglia, la bellezza enorme che essa rappresenta per ogni uomo e la speranza che essa rappresenta per il futuro della nostra vita e della intera comunità degli uomini. Il volume senza pregiudizi individua i problemi che affliggono la famiglia contemporanea suggerendo possibili soluzioni da un punto di vista pastorale e sociale.
19,00

Diferencia sexual y trascendencia en la filosofia de Emmanuel Levinas
20,00

El Mejor interes del nino con SMA I. Reflexion sobre los tratamientos de soporte vital en ninos con atrofia muscular espinal tipo I

El Mejor interes del nino con SMA I. Reflexion sobre los tratamientos de soporte vital en ninos con atrofia muscular espinal tipo I

Fermin J. Gonzalez Melado

Libro

editore: Cantagalli

anno edizione: 2014

pagine: 496

Tra il 2004 e il 2010 giunsero al Comitato Etico dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma quattro casi di bambini affetti da Atrofia muscolare spinale tipo I. Dalle consultazioni mediche su questi casi, il Comitato elaborò quattro pareri diversi. Questa variabilità nelle risposte, di fronte alla stessa malattia, è il punto di partenza del presente studio, che si propone una finalità pratica: rispondere alla domanda che da il titolo a questo volume: Qual è il miglior interesse del bambino con funzioni neurologiche del tutto normali ma con una paralisi dei muscoli periferici e dei muscoli respiratori, ovvero, la situazione clinica tipica di un bambino affetto da Atrofia muscolare spinale tipo I? Alcuni ricercatori pensano questa sia la domanda più difficile da rivolgere ad una unità di terapia intensiva pediatrica. Questa è la domanda che motiva il presente studio e alla quale abbiamo tentato di dare una risposta.
24,00

Ricordati della nascita. L'uomo in ricerca di un fondamento

Ricordati della nascita. L'uomo in ricerca di un fondamento

Stephan Kampowski

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2013

pagine: 224

16,00

Nel bene e nel male. Questioni di psicologia e morale

Nel bene e nel male. Questioni di psicologia e morale

Gianfrancesco Zuanazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2012

pagine: 256

Il libro propone alcune questioni di psicologia ed etica nella convinzione che la fondamentale obbligazione morale sia quella di essere perfettamente uomo. Per questo l'indagine cerca di comprendere le possibilità dell'anima umana, che cosa l'uomo possa fare e dove possa tendere ed arrivare.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.