L’amore, la donna, la morte, il mare, l’acqua, il sole – una successione che è pure sintesi e vocazione di vita, fisica e metafisica. Su questo paesaggio depuntisiano molto, moltissimo ci sarebbe da ragionare, paesaggio ricco di mutevoli scorci visionari, di ricche implicazioni diegetiche, di strati e orizzonti pluritonali, fonti nascoste e palesi, di profondità e ampiezze uniche nel panorama ellenico.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Systema Naturae. La poesia che osa
Systema Naturae. La poesia che osa
Titolo | Systema Naturae. La poesia che osa |
Autore | Jasson Depuntis |
Traduttore | Crescenzio Sangiglio |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Percorsi della poesia contemporanea. Nuova serie |
Editore | Fermenti |
Formato |
![]() |
Pagine | 140 |
Pubblicazione | 07/2020 |
ISBN | 9788894978285 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00