Chi è Dio per Francesco d'Assisi? È una domanda cruciale: nella vita di un santo Dio sta al centro di tutto. A Francesco è stata attribuita l'espressione «Dio mio e mio tutto» (in latino: «Deus meus et omnia»), anche se non appare esattamente con questi termini nei suoi Scritti. Riassume però in modo perfetto il senso dell'assoluto tipico di Francesco. Le pagine di questo libro aiutano ad entrare nella profondità di quella espressione e dell'esperienza dell'assoluto da cui è nata.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- «Dio mio e mio tutto»: Francesco e il senso dell'assoluto
«Dio mio e mio tutto»: Francesco e il senso dell'assoluto
Titolo | «Dio mio e mio tutto»: Francesco e il senso dell'assoluto |
Autore | Javier Garrido |
Traduttore | Paolo Canali |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Presenza di S. Francesco, 74 |
Editore | Biblioteca Francescana |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788879623551 |
Libri dello stesso autore
L'itinerario spirituale di Francesco d'Assisi. Problemi e prospettive
Javier Garrido
Biblioteca Francescana
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00