Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dizionario dell'altra economia

Dizionario dell'altra economia
Titolo Dizionario dell'altra economia
Autori ,
Curatori ,
Collana Poiesis e praxis, 6
Editore Sapere 2000 Ediz. Multimediali
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 203
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788876732577
 
16,90

Il successo del liberismo in campo economico ha da lungo tempo relegato nell'ombra una parte importante dell'economia reale. I suoi sostenitori lo presentano inoltre come l'unico modello possibile di sviluppo. Questa presunzione è oggi contestata e messa fortemente in discussione, in particolare dal movimento di protesta nato alla fine degli anni Novanta per chiedere un'altra globalizzazione rispetto a quella del mercato e della libera circolazione delle merci. È proprio per favorire tale riflessione che questo dizionario propone una prima sintesi accessibile e affidabile delle conoscenze disponibili in proposito. Tanto interdisciplinare che internazionale, esso offre al lettore una definizione approfondita e sintetica di alcuni termini chiave dell'altra economia: sviluppo sostenibile, commercio equo e solidale, economia solidale, terzo settore, capitale sociale, dono, utopia. Queste nozioni hanno una lunga storia alle loro spalle ma sono allo stesso tempo di stringente attualità e sono qui presentate da autorevoli studiosi internazionali. Un'opera che unisce all'analisi teorica dei problemi la considerazione e la definizione di quelle pratiche sociali extramercato che sono ancora troppo poco valorizzate nella società attuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.