«La musica prima di tutto» è un celebre motto del poeta francese Paul Verlaine, precursore del movimento simbolista. A suo giudizio, nella poesia contano innanzitutto la sonorità e il ritmo perché l’unità del poema è un’unità di tonalità. Anche un testo biblico è come uno spartito di musica e il testo «vive» solo quando è interpretato. Per questo è essenziale individuare la tonalità di un brano biblico appena si inizia la lettura. L’esegeta può essere tentato di fermarsi subito e di scrutare alcune note, l’uno o l’altro accordo, dimenticando di sentire l’intera melodia, con le sue variazioni, le sue sfaccettature e la sua complessità. Molti lettori dei testi biblici sono al corrente del contesto dei brani letti e spiegati. Vale la pena, tuttavia, cercare di ascoltare la melodia prima di soffermarsi sul fraseggio di una formula o di un versetto. Che vi siano diverse voci, diversi strumenti e, ogni tanto, più di una variazione sullo stesso tema in un passo dato non cambia molto il problema di fondo. Occorre sempre evitare di leggere parola per parola, balbettando, perché il testo è una totalità, non la semplice somma dei suoi componenti.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La musica prima di tutto. Saggi di esegesi biblica
La musica prima di tutto. Saggi di esegesi biblica
Titolo | La musica prima di tutto. Saggi di esegesi biblica |
Autore | Jean-Louis Ska |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Biblica, 65 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 242 |
Pubblicazione | 11/2019 |
ISBN | 9788810221877 |
Libri dello stesso autore
Lessico ragionato dell'esegesi biblica. Le parole, gli approcci, gli autori
Jean-Noël Aletti, Maurice Gilbert, Jean-Louis Ska, Sylvie De Vulpillières
Queriniana
€15,00
Il mistero del male. Il diavolo: mito o realtà
Jean-Louis Ska, Ermenegildo Manicardi, Pietro Lombardini
San Lorenzo
€12,00
Il Pentateuco: uno spartito, cinque movimenti e i suoi molteplici interpreti
Jean-Louis Ska
San Paolo Edizioni
€35,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00