Uno dei temi cari alla letteratura è la temerarietà, la presunzione, la vanagloria: una barca per curare la propria immagine, una regata per affermare il proprio ego, il mare come specchio delle vanità. Ma per fortuna, la vera passione per il mare finisce col riprendere il sopravvento…Quattro storie di «eroi» del mare: tre novelle divertenti di un grande classico della letteratura, Emilio Salgari (autore de Il Corsaro nero e I Pirati della Malesia), tratte dalla raccolta Le Novelle marinaresche di mastro Catrame, che smorzano il tono dei suoi romanzi più celebri; e un racconto di Jean-Luc Coudray, esploratore ironico del malessere contemporaneo. La prefazione è firmata da Dario Pontuale
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Gli spacconi del mare
Gli spacconi del mare
Titolo | Gli spacconi del mare |
Autori | Jean-Luc Coudray, Emilio Salgari |
Prefazione | Dario Pontuale |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Toutcourt |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 04/2019 |
ISBN | 9788832219036 |
€10,00
0 copie in libreria