Questo volume raccoglie una serie di studi in cui Nancy prende di mira il problema dello statuto del soggetto nella filosofia di Cartesio e in particolare il chi del soggetto enunciatore del discoroso. Nel teatro filosofico cartesiano, il personaggio principale è colui che afferma, pronunciandolo, il "cogito ergo sum". Nancy ripete a suo modo la questione del cogito e mette in luce tutti i meccanismi della scena filosofica costruita da Cartesio. Emerge così la funzione del cogito come simulacro della costruzione dell'identità del soggetto che compare sulla scena in quanto "maschera", "fabula", "corpo" e "uomo".
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Ego sum
Ego sum
Titolo | Ego sum |
Autore | Jean-Luc Nancy |
Curatore | R. Kirchmayr |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Studi Bompiani |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 09/2008 |
ISBN | 9788845201721 |
Libri dello stesso autore
Il tocco del toccare. Filosofia del tuca tuca
Jean-Luc Nancy, Francesca R. Recchia Luciani
Il Nuovo Melangolo
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90