L'opera di Jean-Marie Floch si è sempre caratterizzata da una pratica della contaminazione, dal desiderio inesauribile di mettere in discussione schemi prestabiliti e luoghi comuni, per introdurre al loro posto nuove interpretazioni del mondo e diversi significati della società. Tutto il suo lavoro dunque è stato caratterizzato - in una parola - dal bricolage. Il presente volume è una raccolta di testi, molti dei quali difficilmente reperibili, pubblicati in riviste poco note o non più ristampati. L'idea di fondo è quella di rendere un'ulteriore testimonianza del lavoro di Floch per la ricerca sociosemiotica, raccogliendo un certo numero di scritti che illustrino come la scienza della significazione e dei linguaggi possa intervenire in ambiti molto diversi della vita quotidiana e della socialità, della cultura e della comunicazione.
- Home
- Opere di consultazione
- Studi interdisciplinari
- Bricolage. Analizzare pubblicità, immagini e spazi
Bricolage. Analizzare pubblicità, immagini e spazi
Titolo | Bricolage. Analizzare pubblicità, immagini e spazi |
Autore | Jean-Marie Floch |
Argomento | Opere di consultazione Studi interdisciplinari |
Collana | Impresa, comunicazione, mercato, 5 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 03/2013 |
ISBN | 9788820419325 |
€29,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Identità visive. Waterman, Apple, Ibm, Chanel, Ikea e altri casi di marca
Jean-Marie Floch
Franco Angeli
€30,00
Forme dell'impronta. Cinque fotografie di Brandt, Cartier-Bresson, Doisneau, Stieglitz, Strand
Jean-Marie Floch
Booklet Milano
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Solitudine e speranza nel tempo della comunicazione globale
Michele Brondino
Edizioni Scientifiche Italiane
€16,00