Questo volume fa parte della collana QdR / Didattica e letteratura di Loescher Editore: una collana scientifica per riflettere su metodi e strumenti idonei a valorizzare il ruolo degli studi letterari, della scrittura, della lettura e dell'interpretazione delle opere, dedicata alla scuola e all'università. L'attuale crisi degli studi letterari rappresenta innanzitutto una messa in questione della loro legittimità. A cosa servono? In che modo possiamo affrontare il loro futuro? Questi problemi attraversano diversi ambiti che vanno dall'insegnamento secondario fino all'organizzazione della ricerca a livello europeo, passando attraverso le basi del nostro rapporto con il mondo. Per dare delle risposte adeguate, bisogna riportare gli studi letterari nel quadro più ampio delle scienze umane e accettare di intraprendere un approccio filosofico che possa chiarire le esperienze fondamentali della lettura, dell'interpretazione, della descrizione, della comprensione e della spiegazione. Questo saggio breve, ma allo stesso tempo ampio nella sua visione, si conclude con alcune proposte di riforma. Non si rivolge solo ai letterati, ma a tutti coloro che si interrogano sul ruolo degli studi umanistici nella società e sul loro rapporto con le altre scienze.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Piccola ecologia degli studi letterari. Come e perché studiare la letteratura?
Piccola ecologia degli studi letterari. Come e perché studiare la letteratura?
Titolo | Piccola ecologia degli studi letterari. Come e perché studiare la letteratura? |
Autore | Jean-Marie Schaeffer |
Traduttore | Marina Cavarretta |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | I quaderni della ricerca. Didattica e letteratura, 1 |
Editore | Loescher |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788820135379 |
€12,60
Libri dello stesso autore
L'arte dell'età moderna. Estetica e filosofia dell'arte dal XVIII secolo ad oggi
Jean-Marie Schaeffer
Il Mulino
€33,57
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00