L'Universo è grande, grandissimo... come farebbe un abitante dello spazio a trovare la Terra, se volesse venire a farci visita? Un papà appassionato di stelle racconta una storia e tre bambini, curiosi e ricchi di immaginazione, seguono con il fiato sospeso le peripezie di Orazio, una simpatica chiocciola spaziale, attraverso tutto il cosmo. Il Sole, la Luna, i pianeti e i loro satelliti, le stelle e le "esplosive" supernove, le costellazioni che vediamo in cielo, la Via Lattea: per orientarsi fra una galassia e l'altra, Orazio annota tutto scrupolosamente sul proprio taccuino. Scopriremo così che le stelle sono lontanissime da noi e che l'Universo continua a espandersi, ma anche che la sua storia ci riguarda molto da vicino, perché, in fondo, non siamo altro che polvere di stelle! Età di lettura: da 9 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Qui universo!
Qui universo!
Titolo | Qui universo! |
Autore | Jean-Philippe Uzan |
Traduttore | L. Bussotti |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Collana | Piccola biblioteca di scienza, 19 |
Editore | edizioni Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 63 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788822048196 |
Libri dello stesso autore
L'importanza di essere costante. I pilastri della fisica sono davvero solidi?
Jean-Philippe Uzan, Bénédicte Leclercq
edizioni Dedalo
€18,00